+386 3 423 2100 | | E-news

Blog

Turismo sostenibile al Thermana Laško

La Slovenia è un Paese rigoglioso, con ricche foreste verdi, ampi prati, fertili vigneti e verdeggianti colline da cui sgorgano pure sorgenti d’acqua. A Thermana Laško siamo consapevoli della ricchezza verde e dello sviluppo sostenibile, motivo per cui la nostra preoccupazione è focalizzata sulla conservazione dei tesori naturali e culturali. Il nostro approccio al turismo responsabile è riconosciuto con numerosi certificati che abbiamo ottenuto, e con l’offerta selezionata e variegata che prepariamo per ogni nostro ospite.
   
Il turismo sostenibile è la direzione fondamentale del turismo sloveno, così anche l’equilibrio a lungo termine, tra l’impatto del turismo sull’ambiente, i lavoratori del settore turistico e la comunità locale, è un obiettivo che il Thermana Laško persegue da molti anni. Il turismo veloce, non pianificato e sconsiderato, ha lasciato molte conseguenze negative in Slovenia e nel mondo. Coltivare e allenare questa consapevolezza ha consentito lo sviluppo della tendenza verso un minor carico ambientale, verso il cosiddetto turismo verde o sostenibile.

Eko hotel
 
I principi di sostenibilità si riferiscono agli aspetti ambientali, economici e socio-culturali dello sviluppo. E tra questi tre pilastri deve esserci un equilibrio che garantisca la direzione verde e naturale a lungo termine del turismo, l’unico tipo di turismo che sarà competitivo in futuro.
 

Strutture ricettive orientate alla sostenibilità

A Thermana Laško siamo consapevoli delle tendenze globali del turismo, motivo per cui seguiamo i principi del turismo moderno e responsabile fin dall’inizio. Siamo orgogliosi di aver ricevuto tanti e importanti certificati.
 
L’Hotel Thermana Park Laško porta il marchio dell’UE Margherita, che dal 2003 è il simbolo ufficiale dell’Unione Europea per le strutture ricettive turistiche rispettose dell’ambiente. Le aziende che ottengono il marchio ambientale sono ufficialmente considerate tali.  Con questo certificato ci siamo impegnati a lottare per un minore inquinamento del ambiente, dell’aria e dell’acqua, un uso più economico dell’energia e di altre risorse naturali, e un uso di alimenti prodotti biologicamente.  Dopo aver ottenuto la “margherita” ambientale, le nostre terme ecologiche sono state incluse nel gruppo degli hotel ecologici dell’Europa - Eco label. Il marchio non significa solo che siamo ecologicamente efficienti, ma anche molto stimolanti per gli ospiti per i quali la tutela dell’ambiente è uno dei motivi principali del loro viaggio. 
 

Destinazione verde

La destinazione di Laško ha inoltre ottenuto il titolo Slovenia Green Platinum nello sviluppo del turismo sostenibile, che è il più alto certificato dello Schema verde, e l’Hotel Thermana Park Laško vanta il marchio Slovenia Green Accommodation. Più di 100 destinazioni e operatori turistici sloveni hanno ottenuto con successo il marchio Slovenia Green. Il marchio ambientale riflette il nostro approccio sostenibile e la responsabilità nei confronti dell’ambiente. A ogni ospite offriamo l’opportunità di scoprire la natura e di conoscere il patrimonio naturale e culturale. Pertanto, è molto importante conservarlo “verde”. 

Nosilka znaka Slovenia Green Accommodation
 

Azienda amica delle api

La Slovenia è un Paese di apicoltura e Laško è una delle zone con la tradizione dell’apicoltura più antica, un Comune amico delle api. Il Thermana Laško è l’orgoglioso detentore del premio “Azienda amica delle api” che opera in un Comune favorevole alle api e che si impegna in attività sostenibili in una destinazione che ha ricevuto il premio di platino Slovenia Green per i suoi orientamenti sostenibili. Da tutto quanto sopra traggono beneficio sia le api che tutti gli altri.
 
I certificati ottenuti sono per noi un valore aggiunto e un vantaggio competitivo sul mercato dei fornitori di servizi turistici, sempre in crescita. Allo stesso tempo siamo estremamente soddisfatti di poter ospitare i nostri ospiti in un ambiente moderno, amichevole e rispettoso dell’ambiente.

Trajnostni turizem v Laškem
 

Benessere arricchito dalla tradizione dell’apicoltura

 
Il turismo sostenibile deve basarsi su persone provenienti dall’ambiente locale. A Thermana Laško attingiamo storie dall’ambiente locale e, come ogni ambiente è qualcosa di speciale, lo sono anche le nostre offerte gastronomiche e di benessere.

Come abbiamo già accennato, oltre all’acqua termale e alla birra, nella nostra destinazione è estremamente importante il patrimonio dell’apicoltura. Siamo orgogliosi della buona collaborazione con gli apicoltori dell’Associazione delle Api di Laško e i colleghi professionisti del Comune di Laško e del Centro per lo Sport, il turismo, l’informazione e la cultura di Laško, con i quali abbiamo organizzato vari progetti di successo. Uno di questi è sicuramente il benessere al miele.

Le coccole al miele sono la nostra specialità e siamo stati i primi a svilupparli in Slovenia. Grazie al miele, abbiamo arricchito i nostri programmi per la cura del viso e del corpo, abbiamo sviluppato massaggi al miele, aggiunto bagni al miele e preparato un programma di sauna con miele. Siamo consapevoli che il miele ha un effetto curativo non solo nel corpo, ma anche su di esso. Il miele è il più antico prodotto per la cura del viso e del corpo ed è stato spesso utilizzato per scopi medicinali e per la cura della pelle. I trattamenti al miele utilizzano il miele di fiori naturale senza additivi chimici, che si assorbe bene nella pelle, la nutre e la cura. 

Trajnostno usmerjeni wellness tretmaji
 

Eredità della birra nelle coccole del benessere

Siamo i primi anche nell’offrire le coccole alla birra. Infatti, abbiamo trasferito la ricca eredità della produzione della birra nel nostro programma benessere. Bere birra in quantità moderata ha un effetto benefico sul corpo e noi abbiamo deciso di applicarlo anche alla cura del corpo. Le esclusive coccole di benessere alla birra usano un burro di birra molto speciale, a base di materie prime, come grano e coni di luppolo. Oltre a uno speciale massaggio alla schiena o al corpo, il benessere comprende anche un bagno arricchito con birra. Un trattamento così ricco rigenera la pelle, la rivitalizza e ha un effetto benefico sulla sua struttura. Per un’esperienza completa, vi suggeriamo di concludere la cerimonia della birra proprio con un bel bicchiere!

Uso di prodotti alimentari di produzione locale

In Slovenia si mangia bene, questo è un dato di fatto. A Laško siamo tra i pionieri nello sviluppo di una gastronomia sostenibile sul suolo sloveno. Possiamo dimostrare che teniamo davvero alla massima qualità del cibo e ai produttori alimentari locali con il marchio di qualità Okusite Laško (“Gustare il Laško”), che abbiamo ottenuto e che mettiamo in pratica con orgoglio. Cerchiamo di acquistare quanto più cibo e alimenti possibile nell’ambiente locale, in modo che il viaggio dal campo o dalla stalla al piatto sia il più breve possibile. Nella preparazione di piatti e menù includiamo - per quanto possibile - alimenti di produzione locale. Per alcuni di loro abbiamo ricevuto il certificato di qualità Okusiti Laško.  Vi serviamo piatti e bevande con le specialità di Laško, come il “Laška hišna južina” (Pranzo del Laško), il menù “Okusi Laško” (Sapori di Laško), il dolce Laška medenka e la limonata al miele locale con menta.
 

Dolce al miele e alla panna

La Laška medenka è un dolce a base di panna calda, conosciuto solo nella nostra zona. Il tipico dolce di Laško unisce meravigliosamente il miele, le noci e la panna calda. Tra i piatti con il marchio Okusiti Laško, questo dolce regna sovrano. Contiene il miele degli apicoltori di Laško, le noci dei frutteti di Laško e la panna dal latte delle mucche di Laško. Un’altra particolarità del dolce è che, pur non avendo una ricetta segreta, viene preparato e servito nel modo giusto solo nella nostra caffetteria.


Destinacijska sladica Laška medenka
 

Cestino picnic di Laško

Andare in bicicletta è una delle forme più sostenibili di sport, svago e turismo. Ne abbiamo incluso una parte anche nella nostra offerta dei cestini da picnic di Laško. Per rallegrare la giornata e liberare la mente, vi suggeriamo di fare un picnic in bicicletta. A Laško e nei suoi dintorni troverete numerosi luoghi per picnic, dove potrete godervi la pace e la natura incontaminata. I tre gusti del cestino da picnic di Laško sono stati composti da prelibatezze dei fornitori locali. Ogni cestino ha il suo gusto e aroma, tipici dei prodotti locali a marchio Okusiti Laško.
 
Piknik v neokrnjeni naravi
 

Acqua del rubinetto di qualità

L’acqua è la nostra più grande ricchezza e la Slovenia ha molte risorse idriche che la collocano tra le prime in Europa in termini di qualità e quantità. Nonostante si disponga di acqua potabile sana e di alta qualità, capita spesso che molte persone preferiscano l’acqua preconfezionata, ovvero l’acqua in bottiglia e altri imballaggi, che gravano sull’ambiente molto più dell’acqua del rubinetto. La nostra azienda ha ottenuto il certificato “Acqua del rubinetto”, che attesta prima di tutto la qualità dell’acqua e, tra l’altro, il certificato ci invita a incoraggiare i nostri ospiti, così come il nostro personale, a consumare l’acqua del rubinetto. Questo è un altro passo del Thermana verso la riduzione degli sprechi, la conservazione delle risorse naturali, la riduzione dell’impronta di carbonio e la promozione della salute del personale dipendente in una società del benessere.
 
Anche in occasione di eventi pubblici o congressi organizzati dalla nostra azienda offriamo sempre l’acqua del rubinetto in brocche e bicchieri di vetro. Come unico fornitore di servizi alberghieri con questo certificato per la qualità dell’acqua, sensibilizziamo in merito anche i partecipanti ai vari eventi.  In Slovenia abbiamo acqua potabile di altissima qualità, troppo spesso data per scontata. Gli stranieri che partecipano agli eventi al Thermana Laško apprezzano l’acqua del rubinetto molto di più degli sloveni. L’acqua del rubinetto eccellente non è infatti così scontata per loro. Siamo consapevoli di questa ricchezza, quindi ci assumiamo la responsabilità di trattare le risorse idriche con tutto il rispetto che meritano.
 

Acqua termale curativa

Sotto le verdi colline nei pressi di Laško, la deliziosa acqua potabile e l’acqua termale curativa - fonte di benessere - sgorgano fin dall’antichità. Grazie alla particolare forma dei cristalli, l’acqua termale di Laško irradia una forte energia vitale. Nelle terme sono disponibili varie fontanelle di acqua termale. Non troverete, però, i bicchieri di plastica, dato che incoraggiamo ogni ospite e visitatore a versarla nelle proprie bottigliette.
 
Nell’ambito del turismo sostenibile cerchiamo di sensibilizzare sulle tematiche ecologiche anche i nostri ospiti, unendo i consigli ecologici sotto lo slogan #respect. Noterete questa parola d’ordine ovunque nell’Hotel Thermana Laško, così come nelle nostre aree benessere.

Termalna voda z zdravilnimi učinki
 

La parte più pulita della Slovenia

Promuoviamo il turismo verde e sostenibile perché ci crediamo. Apprezziamo gli splendidi dintorni verdi e amiamo condividerli con coloro che apprezzano la gestione e lo sviluppo sostenibili.  Il martin pescatore - l’uccello che vive solo nelle zone più pulite - dimostra che siamo rispettosi dell’ambiente. Tuttavia, pur essendo uno degli uccelli più colorati, si vede raramente. Ecco perché siamo ancora più orgogliosi che, in quanto residente sulle rive del fiume Savinja, sia un nostro assiduo frequentatore. Anche se è considerato un uccello piuttosto timido e cauto, molto spesso, lo potrete intravedere volare in linea retta, sopra la superficie dell’acqua.
 
Siamo consapevoli che i marchi e i certificati ottenuti non debbano rimanere solo parole scritte, per cui seguiamo quotidianamente comportamenti responsabili nei confronti dell’ambiente, con il desiderio di preservare i tesori verdi della natura per le future generazioni.

 
 
 

Utilizzo dei dati personali

Archivio del blog

19.12.2022 Thermana Lasko è la meta termale ideale per la famiglia: dal centro wellness, alle piscine situate sotto una splendida cupola di vetro

21.09.2022 L’ayurveda e lo yoga - discipline sorelle - ci insegnano come vivere in modo naturale e raggiungere una solida salute fisica e mentale. 

21.09.2022 A Thermana Laško siamo consapevoli della ricchezza verde e dello sviluppo sostenibile, motivo per cui la nostra preoccupazione è focalizzata sulla conservazione dei tesori naturali e culturali. 

21.09.2022 In Slovenia, negli ultimi anni, è diventata molto popolare la vacanza con il camper che ha sempre più seguaci entusiasti. 

20.09.2022 Per poter parlare di un rapporto di coppia o di un matrimonio felice ci vogliono tanta comprensione, pazienza, amore, accettazione e tanto tempo trascorso insieme.