Piscine e Saune – Zdravilišče Laško
La tradizione di salute e relax nel centro benessere Laško coltivato per più di 160 anni. Il ritorno all'elemento dal quale è venuta la vita non è soltanto una necessità per la salute del corpo, ma serve anche per rilassare, pacificare e allietare lo spirito logorato dalla vita moderna.
Dettagli
Piscine termali
La forza misteriosa delle sorgenti termali di Laško – origine di buona energia
Il fattore naturale di salute – la sorgente termale, contiene quantità idonee di calcio, magnesio, sodio …, e con il proprio benevolo calore lenisce il dolore e rende possibile movimenti più facili. L'effetto benevolo dell'acqua termale è confermato da lunghi anni di esperienze nella cura e nel mantenimento del benessere.
Le ricerche sull'acqua termale, eseguite dall'Istituto Bion, hanno dimostrato che l'acqua possiede una ricca e stimolante energia e contribuisce all'equilibrio tra anima e corpo. Con il metodo del dr Masar Emot all'Istituto Bion hanno preparato e fotografato anche i cristalli acquatici dell'acqua termale dello Zdravilišče Laško.
Gli ospiti hanno a disposizione una piscina esterna, una interna, una piccola per bambini, una per massaggi e una piscina Kneipp calda-fredda, rivestita di ghiaia di fiume per il massaggio dei piedi.
PISCINE IN HOTEL ZDRAVILIŠČE LAŠKO
- 1. Kneipp calda - fredda
- 2. Piscina terapeutica interna (32°C)
- 3. Piccola piscina per bambini (34°C)
- 4. Idromassaggio interna (32-34°C)
- 5. Piscina esterna (34°C)

Saune
Le terme dell'hotel Zdravilišče Laško, una tranquilla oasi di benessere. Goditi i comprovati benefici della nostra acqua termale con il nuoto, con i massaggi subacquei, i divertimenti in piscina ed il percorso Kneipp.
Alle piscine termali, completamente rinnovate, abbiamo aggiunto tre nuove saune, completamente adatte ed a disposizione anche alle persone con disabilità. L'ingresso alle saune è predisposto dalla zona piscina; è compresa anche una zona relax e docce con acqua fredda.
I programmi del Centro Saune:
Sauna finlandese: la più apprezzata dagli appassionati delle alte temperature, 90 gradi Celsius è la media interna. L'aria nella stanza è molto secca, l'umidità relativa non supera il 15%, ma è possibile aumentarla versando dell’acqua sulle pietre riscaldate del fornello, anche con la piacevole aggiunta di olii aromatici. In uno spazio così riscaldato attiviamo il corpo con una risposta simile a quella dello stato di calore con il quale il corpo si difende naturalmente da eventuali varie infezioni. L'uso della sauna finlandese allevia lo stress, disintossica il corpo e rinforza il cuore ed i vasi sanguigni.
Bio sauna alle erbe: un recente derivato della tradizionale sauna finlandese. Oltre alla classica stufa finlandese ha anche un serbatoio di acqua aggiuntiva che porta ulteriore umidità nella stanza e aumenta così la sudorazione. La sauna BIO è adatta alle persone che non tollerano le alte temperature, comprese tra 40 e 60 gradi Celsius con tasso di umidità tra il 60 e il 65%. L'umidità e la temperatura, tuttavia, possono essere regolate e adattate a piacimento dell’utente.
Sauna a raggi infrarossi: sempre più apprezzata le sue molteplici caratteristiche positive. Questo tipo di sauna funziona sul principio del riscaldamento dall'infrarosso medio direttamente sul corpo, ad una temperatura mediamente bassa (25-55°), gradevole e facilmente sopportabile. Una temperatura bassa è adatta per le persone con problemi cardiovascolari, per bambini e ragazzi. I significativi effetti positivi della sauna infrarossi: supporto ai problemi di artrite, reumatoidi, malnutrizione, sollievo a lesioni come fratture, distorsioni e lussazioni, eliminazione di infiammazioni e depressione. Riduzione ed eliminazione dello stress, rilassamento mentale e fisico, aumento dell'elasticità del bacino, aumento della circolazione sanguigna e miglioramento della vitalità e rallentamento dell’invecchiamento cellulare,
Scarica istruzioni per saune
Listino prezzi
Listino prezzi (pdf)...Richiesta
Mandi la richiesta
Compila il modulo qui sotto
Contatto
+386 734 5771 | Informazioni |
Lunedi - sabato, giorni festivi sloveni: dalle 9.30 alle 21.00 domenica: dalle 7.00 alle 21.00 (piscina interna) |
Orario d'apertura piscine |
Lunedi- sabato: dalle 12.00 alle 22.00 domenica: dalle 8.00 alle 21.00 giorni festivi sloveni: dalle 9.00 alle 21.00 |
Orarzi d'apertura saune |